Visite scolastiche alla grotta di nerja
Un'aula sotterranea piena di storia
Insegnanti e studenti, preparatevi per un’avventura educativa indimenticabile! Nella Grotta di Nerja gli alunni esploreranno la preistoria in un ambiente unico, percorrendo questo gioiello archeologico e godendo di un’esperienza immersiva nella Sala di Realtà Virtuale.

MEGLIO CON GLI AMICI
2 TIPI DI VISITE SCOLASTICHE
Offriamo 2 tipi di visite speciali dedicate agli studenti. Entrambe offrono un’esperienza immersiva nella Preistoria, un complemento ideale per l’apprendimento organizzato secondo i diversi livelli di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
VISITA BASE CON AUDIOGUIDA
12’00€
Immergiti nell’avventura della Preistoria con la nostra Visita Base con Audioguida nella storica Grotta di Nerja!
INCLUDE:
- ✅ Visita con Audioguida alla Grotta di Nerja (Durata: 60 min.)
✅ Audioguida individuale in spagnolo o inglese.
✅ Accesso alla Sala di Realtà Virtuale (Durata: 20 minuti).
🎁 Regalo: Braccialetto della Grotta di Nerja.
- ✅ Visita con Audioguida alla Grotta di Nerja (Durata: 60 min.)
PER IL PERSONALE DOCENTE:
- 🎟️ Biglietti gratuiti (massimo 2 docenti per classe).
📄 Schede didattiche in base al livello scolastico.
🎮 Gioco interattivo sulla Preistoria in formato digitale.
- 🎟️ Biglietti gratuiti (massimo 2 docenti per classe).
La Fondazione Grotta di Nerja aggiorna i contenuti e le modalità delle visite scolastiche per adattarle a ogni corso, dai 3 ai 17 anni. Tutto ciò in conformità con la normativa vigente e a ogni situazione di apprendimento.
VISITA GUIDATA PLUS
13’50€
Scopri la storia in profondità con la nostra Visita Guidata Plus, un’esperienza educativa completa nella Grotta di Nerja.
INCLUDE:
✅ Ingresso con visita guidata alla Grotta di Nerja (Durata: 60 minuti).
✅ Radio Guida per ogni studente (visita in spagnolo o inglese).
✅ Accesso alla Sala di Realtà Virtuale (Durata: 20 minuti).
🎟️ Ingresso gratuito al Museo di Nerja (chiuso il lunedì).
🏛️ Museo situato nel centro di Nerja, in Plaza de España, 4.
🎁 Regalo: Braccialetto della Grotta di Nerja.🎒 Studenti: Quaderno didattico sulla preistoria in formato digitale (secondo il livello scolastico) come supporto educativo.
PER IL PERSONALE DOCENTE:
- 🎟️ Biglietti gratuiti (massimo 2 docenti per classe).
📄 Schede didattiche in base al livello scolastico.
🎮 Gioco interattivo sulla Preistoria in formato digitale.
- 🎟️ Biglietti gratuiti (massimo 2 docenti per classe).
La Fondazione Grotta di Nerja aggiorna i contenuti e le modalità delle visite scolastiche per adattarle a ogni corso, dai 3 ai 17 anni. Tutto ciò in conformità con la normativa vigente e a ogni situazione di apprendimento.
Modulo di Prenotazione
NOTA: La prenotazione sarà effettiva solo dopo la conferma da parte della Fondazione Grotta di Nerja all’e-mail e al numero di telefono della persona di contatto.
RISORSE EDUCATIVE PER LE VISITE SCOLASTICHE
Accedi a materiali educativi esclusivi per completare la visita del tuo gruppo scolastico alla Grotta di Nerja. Scarica schede didattiche, scopri giochi interattivi e utilizza le nostre audioguide per bambini per arricchire l’esperienza degli studenti.
📖 Schede di Situazioni di Apprendimento
Scarica schede organizzate per livello educativo per preparare la visita con attività allineate al curriculum scolastico.
📂 Primaria
📂 Secondaria
📂 1º Liceo
🎭 Attività Complementari
📥 1° ESO attività
📥 1° Primaria attività
📥 2° BACHILLER attività
📥 2° ESO attività
📥 2° Primaria attività
📥 3 anni – Attività dell’infanzia
📥 3° ESO attività
📥 3° Primaria attività
📥 4 anni – Attività dell’infanzia
📥 4° ESO attività
📥 4° Primaria attività
📥 5 anni – Attività dell’infanzia
📥 5° Primaria attività
📥 6° Primaria attività
🎮 Giochi Didattici
SCARICA LA TUA BROCHURE DELLE VISITE GUIDATE
SERVIZI AGGIUNTIVI
CHE OFFRE E DI CUI DISPONE LA GROTTA DI NERJA
Nella Grotta di Nerja troverai attività e servizi speciali rivolti a bambini e giovani che completano perfettamente escursioni e visite didattiche per scuole e istituti.
Grotta di Nerja
Visitare la Grotta di Nerja significa esplorare il monumento naturale più importante dell’Andalusia, dichiarato Bene di Interesse Culturale dal 2006, con la categoria di Zona Archeologica. È riconosciuto come Monumento Storico Artistico e «Luogo di interesse geologico spagnolo di rilevanza internazionale», su proposta dell’Istituto Geologico e Minerario di Spagna, per il suo valore paleontologico e geomorfologico.
La Grotta di Nerja, soprannominata Cattedrale Naturale della Costa del Sol, si trova a 750 metri dalla costa, a circa 200 metri sopra il livello del mare, sul versante della Sierra di Almijara. È situata a cinque chilometri dal centro urbano di Nerja, nella località di Maro. La cavità si estende su una superficie di circa 35.000 metri quadrati, con una lunghezza orizzontale massima di 700 metri.
Museo di Nerja
Il Museo di Nerja è il complemento perfetto per conoscere la cultura e la storia del comune di Nerja e molti dei segreti della Grotta di Nerja. È incluso con la visita alla grotta, a condizione che sia espressamente indicato nel biglietto. Questo spazio offre una ricca visione della storia locale, dalla Preistoria ai giorni nostri, approfondendo gli aspetti più importanti di ogni periodo storico.
Come importante centro culturale di Nerja e della regione dell’Axarquía, il Museo di Nerja propone un ampio calendario di attività durante tutto l’anno, tra cui concerti, spettacoli teatrali, laboratori per bambini, presentazioni di libri e recital poetici. Inoltre, ospita periodicamente mostre temporanee d’arte nella sala Ana María Márquez.
Sala di Realtà Virtuale
La Realtà Virtuale nella Grotta di Nerja offre un’esperienza immersiva ai suoi visitatori. Questa attività complementare arricchisce la visita alla cavità, permettendo di esplorare – grazie alle nuove tecnologie – aree e segreti che non possono essere mostrati nel percorso turistico. Si tratta di un’esperienza con video a 360º, realizzata con visori di Realtà Virtuale di ultima generazione. Un vero servizio aggiuntivo – incluso con il biglietto della Grotta di Nerja – nella Sala di Realtà Virtuale più grande d’Europa, dove il personaggio di fantasia Taddeo Jones dà il benvenuto ai visitatori e li guida in questa avventura immersiva.
Grazie a questa visita digitalizzata, sarà possibile addentrarsi nella storia e scoprire come si è formata la Terra e la cavità di Nerja, nonché come vivevano gli uomini nella grotta 35.000 anni fa, simulando questa esperienza in prima persona. Il visitatore, grazie ai visori di Realtà Virtuale e agli effetti sonori avvolgenti, si sentirà completamente immerso nel passato. Viene mostrata l’epoca preistorica e le esperienze vissute nella Grotta di Nerja.
Inoltre, si potranno ammirare le pitture rupestri, che fanno della Grotta di Nerja uno dei più importanti riferimenti pittorici d’Europa. Vengono inoltre rivelate curiosità di tipo geologico, archeologico e altri elementi di grande valore scientifico.
Più di 300.000 persone hanno già vissuto questa esperienza nelle sue sale dall’inaugurazione nel maggio 2023.

Sala di Realtà Virtuale per persone con mobilità ridotta
Bambini e giovani con mobilità ridotta possono partecipare a queste escursioni scolastiche grazie alla Sala di Realtà Virtuale del complesso, che offre un’esperienza speciale per loro: Visita in Realtà Virtuale alla Grotta di Nerja.
Durante la visita alla Grotta di Nerja, il percorso turistico prevede un anello con 458 scalini totali, il che rende impossibile l’accesso per persone con mobilità ridotta. Inoltre, non è possibile entrare con veicoli a ruote a causa di pendenze ripide e passaggi molto stretti.
Per questo motivo, uno degli obiettivi della Fondazione Grotta di Nerja è stato quello di rendere la cavità più accessibile e inclusiva per tutti. Nel caso di persone con mobilità ridotta, questo è stato possibile grazie alla Realtà Virtuale.
Nella Sala di Realtà Virtuale del complesso è possibile vivere una Visita in Realtà Virtuale alla Grotta di Nerja, che consente di esplorare l’interno della grotta in modo immersivo. L’esperienza ha una durata di 10 minuti.
Se il gruppo scolastico include studenti con mobilità ridotta, si prega di segnalarlo al momento della prenotazione. Questa esperienza sarà abbinata a quella della Sala di Realtà Virtuale con Taddeo Jones, che dura 12 minuti, e che è inclusa in tutte le visite per bambini e ragazzi.
Giardino Botanico
Grazie alla sua posizione – nel Parco Naturale delle Sierras di Tejeda, Almijara e Alhama –, il Giardino Botanico Detunda-Grotta di Nerja ospita specie vegetali tipiche della zona sud-occidentale di Granada e della parte orientale di Malaga. Questo spazio paesaggistico si trova in un’area con una morfologia molto variegata e unica, che si combina con una grande ricchezza geologica. Per questo motivo, vi si trovano molte specie endemiche, presenti solo in questa zona.
Passeggiando nel Giardino Botanico, accessibile dal complesso della Grotta di Nerja, si può osservare una vasta selezione di flora tipicamente mediterranea, adattata ai lunghi periodi di siccità estiva.
Inoltre, lungo il percorso naturalistico, sono presenti esempi di diverse coltivazioni tradizionali della regione. Il giardino ospita anche una collezione di orchidee e specie rare, che rappresentano una grande ricchezza botanica.
Il Giardino Botanico Detunda-Grotta di Nerja è gestito dalla Junta de Andalucía e si può raggiungere entrando nel complesso della grotta, con l’accesso situato dietro l’area delle biglietterie. È aperto tutti i giorni della settimana dalle 10:00 alle 15:00. Tuttavia, si consiglia di verificare l’orario prima della visita, poiché la gestione del giardino non dipende dalla Fondazione Grotta di Nerja, ma direttamente dalla Junta de Andalucía.


