Il tuo biglietto online al miglior prezzo e evita code

Domande Frequenti

BIGLIETTI

Non è essenziale, ma è altamente consigliato per evitare possibili code, tempi di attesa alle biglietterie e sono anche più convenienti. Puoi acquistare i biglietti online per la Cueva de Nerja attraverso il nostro sito web.

*IMPORTANTE: Tutte le TESSERE E DOCUMENTI GIUSTIFICATIVI vengono RICHIESTI ALL’INGRESSO, assicurati di PORTARLI CON TE:*
  • Per le persone con disabilità: presentando la tessera giustificativa.
  • Per gli over 65: presentando la tessera giustificativa.
  • Per i giovani: esclusivamente presentando la CARTA GIOVANI EUROPEA, “EUROPEAN YOUTH CARD”.
  • Per le famiglie numerose: presentando la tessera spagnola di famiglia numerosa.
Qui troverai ulteriori informazioni sugli sconti per l’ingresso alla Grotta di Nerja.

Sì. Dal sito web cuevadenerja.es puoi acquistare i tuoi biglietti su qualsiasi dispositivo con Android o IOS.

ACQUISTI ONLINE

Il tuo biglietto specifica un orario esatto di visita, che ti permetterà di evitare le code.

 

Prima di tutto, controlla che non sia rimasto bloccato nella cartella Spam della tua email. Se non l’hai ricevuto, puoi contattarci via email a admon3@cuevadenerja.com e ti invieremo i biglietti.

Ricorda che con l’acquisto dei biglietti online, non è necessario fare la coda e si può entrare direttamente.

Non è strettamente necessario stampare i biglietti, puoi mostrare il biglietto con il codice QR sullo schermo di qualsiasi dispositivo mobile. Soprattutto, ricorda che c’è un ingresso speciale per coloro che hanno effettuato un acquisto online tramite il nostro sito web.

Non si accettano cambi o restituzioni. La Cueva de Nerja non accetta cambi o restituzioni dell’importo dei biglietti come già informato durante il processo di acquisto online tramite la piattaforma di vendita del sito web della Cueva de Nerja.

VISITE

Nella prima ora del mattino (dalle 10:00 alle 11:30) gli orari di visita sono meno affollati e la visita risulta più piacevole. Tieni presente che gli orari variano durante l’anno. Puoi consultare gli orari di visita della Grotta di Nerja qui.

Le visite di gruppo sono riservate esclusivamente ad agenzie e associazioni, a partire da 10 persone. Tutte le visite di gruppo devono essere prenotate in anticipo. Le prenotazioni possono essere richieste via e-mail a admon3@cuevadenerja.es o per telefono al +34 952 529 520 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 15:00).

La visita con audioguida è offerta in 15 lingue: Tedesco, Arabo, Cinese, Coreano, Spagnolo, Olandese, Francese, Inglese, Italiano, Polacco, Norvegese, Russo, Svedese, Portoghese e Giapponese.

La visita alla Cueva de Nerja ha una durata approssimativa di circa 50 minuti.

La Cueva de Nerja ha un interessante progetto educativo, con proposte adattate ai diversi livelli ed età. Dispone di 6 aule didattiche e di un proprio team di professionisti specializzati. Puoi contattare tramite questo link.

L’obiettivo è evitare che le pitture rupestri e il supporto roccioso su cui sono disegnate si danneggino. Le pitture rupestri sono elementi molto fragili e sensibili ai cambiamenti dell’ambiente naturale. Non possono essere illuminate, per evitare l’aumento della temperatura della roccia e lo sviluppo di microorganismi fotosintetici (alghe verdi), poiché entrambi i processi possono causare il deterioramento dei pigmenti e della parete stessa. Inoltre, la presenza di persone vicino ai pannelli d’arte rupestre modificherebbe il microclima circostante. La presenza umana aumenta la temperatura, l’umidità e la concentrazione di anidride carbonica nell’aria, parametri che a loro volta intervengono nei processi di precipitazione-soluzione del supporto roccioso e nei processi di evaporazione-condensazione dell’acqua, tutti cruciali per la conservazione delle pitture e dei supporti. Le persone introducono anche elementi organici all’interno della grotta (capelli, cellule della pelle…), che servono da “nutrimento” per i funghi, il nemico numero uno delle grotte con arte rupestre. Per tutte queste ragioni è importante tenere le persone lontane dalle pitture rupestri.

Abbiamo l’obbligo di proteggere e conservare l’arte dei nostri antenati preistorici. Possiamo contare sulla tua collaborazione?

In conformità alle misure richieste dall’Istituto di Ricerca della Cueva de Nerja per la corretta conservazione della cavità, non è possibile l’ingresso di animali domestici, per motivi igienici, nemmeno in trasportino, ad eccezione dei cani guida.

SERVIZI

Audioguida gratuita se la scarichi sul tuo cellulare in anticipo Qui! La visita con audioguida tramite App è offerta in 15 lingue: Tedesco, Arabo, Cinese, Coreano, Spagnolo, Olandese, Francese, Inglese, Italiano, Polacco, Norvegese, Russo, Svedese, Portoghese e Giapponese. C’è anche un’audioguida per bambini in questa App, in spagnolo e inglese.

La Cueva de Nerja dispone di un deposito bagagli dove puoi lasciare tutto ciò che desideri per effettuare la visita comodamente (zaini, valigie, passeggini, ecc.).

Hai anche a disposizione un ristorante-caffetteria, un negozio di souvenir, un ufficio informazioni, un servizio fotografico, parcheggi, un sentiero pedonale, un parco giochi, un’area picnic, bagni accessibili, una sala allattamento, un giardino botanico, aree verdi, fermate degli autobus e un trenino turistico della grotta (percorso grotta-museo).

Dipende dal grado di disabilità. È importante considerare che la grotta ha zone di salita e discesa con scale per un totale di 458 gradini.

La grotta ha più di 458 gradini e vari cambi di livello, quindi non è consigliata per persone con mobilità ridotta o con problemi di salute come deficienze coronariche.

Inoltre, le persone che soffrono di claustrofobia possono essere colpite quando accedono alla cavità.

Se hai qualche tipo di problema di salute, consulta il tuo medico e, allo stesso modo, menzionalo prima di entrare nella grotta.

In questo senso, si sta valutando di creare una sala di realtà virtuale per mostrare la Cueva de Nerja a quelle persone per cui l’accesso alla cavità è complicato o risulta impossibile.

Torna in alto