SCOPRIAMO INSIEME
SCOPRI LA GROTTA DI NERJA IN GRUPPO: UN’AVVENTURA SOTTERRANEA INDIMENTICABILE
Un’esperienza unica per agenzie e associazioni, e per gruppi di oltre 10 persone.
PRENOTA ORA E PREPARATI A UN’ESPERIENZA MAGICA SOTTERRANEA.
SERVIZI
COSA OFFRE LA GROTTA DI NERJA AI GRUPPI
Se sei un’agenzia o un’associazione, la Grotta di Nerja ti offre un’esperienza unica per gruppi. Le nostre visite sono progettate per un’escursione indimenticabile. Oltre alla visita alla grotta, puoi arricchire l’esperienza con altri servizi esclusivi che renderanno la visita ancora più speciale.
Grotta di Nerja
Visitare la Grotta di Nerja significa esplorare il monumento naturale più importante dell’Andalusia, dichiarato Bene di Interesse Culturale dal 2006, con la categoria di Zona Archeologica. Siamo un Monumento Storico Artistico e un Sito di Interesse Geologico Spagnolo di Rilevanza Internazionale, proposto dall’Istituto Geologico e Minerario di Spagna, per il suo interesse paleontologico e geomorfologico.
La Grotta di Nerja, conosciuta come la Cattedrale Naturale della Costa del Sol, si trova a 750 metri dalla costa, a circa 200 metri sul livello del mare, sulle pendici della Sierra de Almijara. Si trova a cinque chilometri dal centro urbano di Nerja, nel paese di Maro. La cavità si estende su 35.000 metri quadrati, con una lunghezza orizzontale massima di 700 metri.
Museo di Nerja
Il Museo di Nerja è il complemento perfetto per conoscere la cultura e la storia della città di Nerja e molti dei segreti della Grotta di Nerja. L’ingresso è gratuito se espressamente incluso nel biglietto della grotta.
Questo museo offre una visione approfondita della storia locale, dalla Preistoria ai giorni nostri, evidenziando i periodi storici più importanti.
Come importante centro culturale di Nerja e della regione dell’Axarquía, il Museo di Nerja offre un ampio programma di attività durante tutto l’anno, come concerti, spettacoli teatrali, laboratori per bambini, presentazioni di libri e letture poetiche. Inoltre, ospita periodicamente mostre temporanee d’arte nella Sala Ana María Márquez.
Sala di Realtà Virtuale
La Realtà Virtuale nella Grotta di Nerja offre un’esperienza immersiva ai visitatori. Completa la visita fisica alla grotta, mostrando con nuove tecnologie sale e segreti non accessibili nel percorso turistico standard.
L’esperienza si basa su un video a 360º, visualizzato con visori di Realtà Virtuale di ultima generazione. Un servizio esclusivo, incluso nel biglietto della Grotta di Nerja, nella più grande Sala di Realtà Virtuale d’Europa, dove il personaggio di fantasia Tadeo Jones accoglie i visitatori e li accompagna in questa avventura.
Grazie a questa visita digitale, potrai scoprire come si sono formate la Terra e la Grotta di Nerja e come vivevano gli uomini nella grotta 35.000 anni fa, simulando l’esperienza come se fossi lì, grazie ai visori di Realtà Virtuale e ai suoni immersivi. Verrà mostrata l’epoca preistorica e la vita dei primi abitanti della Grotta di Nerja.
Inoltre, verranno presentate le pitture rupestri nascoste nella Grotta di Nerja, che la rendono una delle principali testimonianze pittoriche d’Europa. L’esperienza rivela anche curiosità geologiche e archeologiche, oltre a vari elementi scientifici.
Più di 300.000 persone hanno visitato questa sala dal maggio 2023.

Sala di Realtà Virtuale per Persone con Mobilità Ridotta
I bambini e i giovani con mobilità ridotta possono anche partecipare a queste escursioni scolastiche, grazie a un’esperienza speciale offerta nella Sala di Realtà Virtuale della struttura: Visita in Realtà Virtuale alla Grotta di Nerja.
Il percorso standard della Grotta di Nerja segue un circuito circolare con 458 scalini, il che lo rende inaccessibile alle persone con mobilità ridotta. Inoltre, i veicoli a ruote non possono entrare a causa di passaggi molto ripidi e spazi troppo stretti.
Per questo motivo, uno degli obiettivi della Fondazione Grotta di Nerja è rendere la grotta più accessibile e inclusiva per tutti. Per le persone con mobilità ridotta, questo obiettivo è stato raggiunto grazie alla Realtà Virtuale.
Nella Sala di Realtà Virtuale, viene offerta una Visita in Realtà Virtuale alla Grotta di Nerja, che permette ai visitatori di esplorare l’interno della grotta in modo immersivo. La visita dura 10 minuti.
Se il tuo gruppo scolastico include bambini o giovani con mobilità ridotta, ti preghiamo di indicarlo al momento della prenotazione. Questa esperienza sarà combinata con la Sala di Realtà Virtuale con Tadeo Jones, che dura 12 minuti, ed è inclusa in tutte le visite di gruppo.
Giardino Botanico
Grazie alla sua posizione all’interno del Parco Naturale delle Sierras di Tejeda, Almijara e Alhama, il Giardino Botanico Detunda-Grotta di Nerja ospita specie vegetali della zona sud-occidentale di Granada e della zona orientale di Malaga. Questo spazio paesaggistico si trova in un’area con una topografia molto varia e una grande ricchezza geologica. Di conseguenza, ospita un’ampia varietà di specie vegetali, comprese specie endemiche uniche della regione.
Una passeggiata nel Giardino Botanico, accessibile dal complesso della Grotta di Nerja, permette ai visitatori di osservare un’ampia collezione di flora mediterranea, adattata ai lunghi periodi di siccità estiva.
Inoltre, in questo spazio naturale si possono trovare diverse coltivazioni tradizionali della regione. Il giardino include anche una collezione di orchidee e specie rare, che sottolineano la straordinaria biodiversità del luogo.
Il Giardino Botanico Detunda-Grotta di Nerja è gestito dalla Giunta dell’Andalusia. L’accesso avviene dall’ingresso principale della grotta, con un’entrata situata dietro l’area delle biglietterie. Il giardino è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:00. Tuttavia, si consiglia di verificare in anticipo gli orari, poiché questi non sono stabiliti dalla Fondazione Grotta di Nerja, ma dalla Giunta dell’Andalusia.


